Clicca sui nomi degli artisti per leggere le biografie
Roberto Baraldi - Giuseppe Barutti - Glauco Bertagnin - Constantin Beschieru - Gianmaria Bissacco - Margherita Busetto - Walter Cardozo - Elisa Cipriani - Luca Condello - Susi Danesin - Fulvio Furlanut - Tiziana Gasparoni - Margarita Klurfan - Francesca Levorato - Enzo Ligresti - Matteo Liuzzi - Anna Malvasio - Francesco Mandich - Elisa Marzorati - Sofia Marzorati - Lara Matteini - Isabella Moro - Luca Piovesan - Silvia Regazzo - Natalia Roman - Gaetano Ruocco Guadagno - Luca Stevanato - Chiara Vittadello - Elisabetta Zanutto - Dario Zennaro - Marta Zollet
Margherita Busetto
violinista
Attualmente violino di fila presso il Teatro Comunale di Bologna, si è diplomata in violino nel 2005 presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia sotto la guida del M° Stefano Zanchetta, conseguendo nel 2009 il biennio post-diploma con il massimo dei voti. Ha perfezionato la sua formazione con masterclass di artisti del calibro di Stanley Dodds, Francesco Manara e Cristiano Rossi, specializzandosi inoltre in violino barocco con Cinzia Barbagelata e in musica da camera con Rocco Filippini presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ha collaborato con ensemble e orchestre di prestigio, tra cui "I Virtuosi Italiani", l’Orchestra Filarmonica del Teatro La Fenice e l’Orchestra d’Archi Italiana di Mario Brunello. Ha collaborato con importanti istituzioni come il Teatro Verdi di Trieste, l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, il Teatro dell’Opera di Roma, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il Teatro La Fenice. Nel 2020, dopo aver ricoperto il ruolo di concertino dei violini primi presso la fondazione Arena di Verona, ottiene l'idoneità al concorso per primo violino dei secondi.